Ora di ritrovo: 15:15 – Ora di inizio visita: 15:30
Luogo di ritrovo: presso l’ingresso della Basilica
Durata: 1 ora e 30 minuti
Costo: 15.00 euro a persona compreso il biglietto d’ingresso alla Cappella Portinari e all’area archeologica
Posti ad esaurimento. Prenotazione obbligatoria.
Per prenotare contattare:
Paola Raverdino cell. 347-1502956 – e-mail: paola@raverdino.it
La Basilica di Sant’Eustorgio è uno dei luoghi più sacri e antichi di Milano, dove sono custodite parte delle reliquie dei Re Magi, che hanno reso la basilica oggetto di pellegrinaggi e ancora oggi è il luogo dove ogni anno in occasione della S. Epifania si conclude il corteo dei Magi, una tradizione irrinunciabile per i milanesi. La basilica è anche custode di preziosi tesori artistici come i raffinati sepolcri gotici dei Visconti, e nella cappella Portinari gli affreschi di Vincenzo Foppa e l’Arca di San Pietro Martire realizzata da Giovanni di Balduccio, uno dei maggiori rappresentanti della scultura gotica. Avremo anche l’opportunità di visitare la necropoli sotterranea, resa accessibile al pubblico recentemente.