
Cimitero Monumentale, visita guidata

domenica 28 febbraio ore 15:20 (ritrovo 15 min. prima)
Costo: 12,00 euro a persona
Orario di ritrovo: 15:05 – Orario inizio visita: 15:20
Durata: 2 ore circa
Luogo di ritrovo: piazzale Cimitero Monumentale, davanti all’ingresso principale
Prenotazione obbligatoria. Posti ad esaurimento.
Per prenotazioni contattare Paola Raverdino e-mail: paola@raverdino.it – cell. 347-1502956
Visita condotta da guida turistica abilitata dalla Provincia di Milano.
Mezzi di trasporto consigliati:
Autobus: 43 (fermata Ceresio), 52 e 70 (fermata Farini)
Tram: 3, 4, 7, 11 (fermata Farini), 12 e 14 (fermata Bramante), 29, 30, 33 (fermata Piazzale Monumentale)
Metropolitana: MM5 lilla (fermata Monumentale)
Stazione Ferroviaria: FS Garibaldi
Visitare il Cimitero Monumentale significa ritrovare i personaggi che hanno reso grande Milano e non solo. Alessandro Manzoni, Franca Rame, Enzo Iannacci, Arturo Toscanini, Alda Merini sono solo alcuni degli indimenticabili personaggi che incontreremo lungo il nostro percorso, oltre alle famiglie come Branca e Campari che hanno inventato l’happy hour milanese. Spesso paragonato al Père-Lachase di Parigi, il Cimitero Monumentale vi svelerà i capolavori della Scapigliatura, del Verismo, del Romanticismo e anche del Liberty, che ornano i luoghi di sepoltura delle élite milanesi. La macchina fotografica deve essere pronta davanti agli struggenti addii degli amanti scolpiti nella pietra, le presenze mute e soprannaturali degli angeli, le morti per amori sfortunati.
Le visite guidate saranno condotte secondo le ordinanze nazionali e regionali che disciplinano le attività culturali e turistiche. Le visite in programma si svolgeranno con le seguenti modalità
-gruppi max 20 persone esclusa la guida
-obbligo di mascherina per i partecipanti
– distanziamento sociale di almeno 1 metro.
Le visite sono ad iscrizione obbligatoria