
La Casa degli Atellani è una dei pochi palazzi Quattrocenteschi rimasti a Milano. Fu dono da parte del duca Ludovico il Moro a uno dei suoi sostenitori. Il palazzo divenne celebre per le sontuose feste che si tenevano al suo interno a cui partecipavano le maggiori personalità della corte sforzesca.
All’interno del giardino, è stata individuata l’area che un tempo era parte della vigna, che il duca di Milano donò a Leonardo da Vinci per ricompensarlo dopo avere dipinto l’Ultima Cena nel refettorio del convento di Santa Maria delle Grazie.

1 ora circa

Da concordare.
Solitamente all’ingresso del museo

10,00 euro a persona
Ci possono essere riduzioni per Juniors (meno di 12 anni) e Seniors (over 65 anni) e gruppi.

Si possono fare fotografie senza flash.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.