Chiesa di Santa Maria presso San Satiro

Chiesa di Santa Maria presso San Satiro

Chi entra solo a fare capolino all’ingresso della chiesa a volte non se ne rende conto. Bisogna entrare e osservare bene per discernere cosa è reale e cosa è frutto di un’illusione ottica creata da uno dei più rilevanti architetti del Rinascimento, Donato Bramante, che qui ha realizzato un vero e proprio inganno per gli occhi, perché l’abside non esiste. Brillantemente Donato Bramate ha risolto uno dei problemi, considerati impossibili, di architettura. Se l’abside non si può costruire per motivi di spazio, allora si crea l’impressione che esista.

Nella chiesa potete anche ammirare lo straordinario “Compianto sul Cristo Morto” di Agostino de Fodulis, che si trova nel sacello di San Satiro.

1 ora circa

Questa visita non si può effettuare al lunedì e la domenica

Da concordare.

Solitamente all’ingresso della chiesa

10.00 euro a gruppo

Se è un gruppo numeroso è consigliato l’affitto di radioguide.

Durante la visita si invita ad indossare un abbigliamento adeguato al luogo di culto. Pertanto non sono ammessi abiti o magliette senza maniche, gonne e pantaloni devono avere una lunghezza fino al ginocchio. Si consiglia di portare con se uno scialle o qualcosa per coprirsi durante la visita all’interno.