Museo del Novecento

Museo del Novecento

Visitare il Museo del ‘900 significa percorrere un itinerario dell’arte, soprattutto italiana, da inizio secolo partendo dal celebre “Quarto Stato” di Pellizza da Volpedo, fino alle esperienze dell’arte Povera.

Nel museo sono anche esposte opere delle avanguardie internazionali di inzio secolo come le opere di Georges Braque, Paul Klee, Vasilij Kandinskij e Amedeo Modigliani. L’allestimento prosegue con il Futurismo, rappresentato da un nucleo di opere unico al mondo, con Umberto Boccioni, Giacomo Balla, Fortunato Depero, Gino Severini, Carlo Carrà, Ardengo Soffici. Non mancano i maestri degli anni Venti e Trenta (de Chirico, Morandi, Martini e Melotti) e i maggiori maestri dell’arte informale, da Burri a Tancredi.

1 ora e 30 min. circa

Questa visita non si può effettuare al lunedì mattina

Da concordare.

Solitamente all’ingresso del museo

5.00 euro a persona

Ci possono essere riduzioni per Juniors (meno di 12 anni) e Seniors (over 65 anni)

Per un gruppo è obbligatorio l’affitto di radioguide.