Pinacoteca Ambrosiana

Nella Pinacoteca Ambrosiana, nata nel 1618 per volere del cardinale Federico Borromeo, si possono ammirare alcuni dei capolavori di ogni tempo come il Musico di Leonardo da Vinci, la Canestra di frutta di Caravaggio, il Cartone preparatorio per la Scuola di Atene di Raffaello, l’Adorazione dei Magi di Tiziano, la Madonna del Padiglione di Botticelli e gli splendidi Vasi di fiori di Jan Brueghel.

La Pinacoteca Ambrosiana custodisce inoltre il “Musico” dipinto da Leonardo da Vinci, oltre al “Codice Atlantico” di Leonardo da Vinci. Ammirerete inoltre anche alcune opere realizzate dagli allievi di Leonardo.

1 ora e 30 min. circa

Questa visita non si può effettuare al lunedì

Da concordare.

Solitamente all’ingresso della pinacoteca

15.00 euro a persona

Ci possono essere riduzioni per Juniors (meno di 12 anni) e Seniors (over 65 anni)

Se è un gruppo numeroso è consigliato l’affitto di radioguide.

Si possono fare fotografie senza flash.