Gita al lago di Como da Milano

Il meraviglioso lago di Como si trova a breve distanza da Milano. Le sue coste, circondate dalle Alpi, sono costellate da incantevoli paesi.

Visiterete il centro storico di Como e il suo antico Duomo.

Se desiderate potrete navigare sul lago col battello. Da lì avrete modo di ammirare meglio le ville che si trovano lungo la costa e i loro giardini con piante esotiche e rare.

In este si potrà visitare anche la bella Bellagio, uno dei paesi più noti del lago, dove se desiderate vi potrete fermare per un breve pranzo e anche solo per un caffè o un gelato.

In inverno, da Como si può salire sulla funicolare che raggiunge il paesino di Brunate, da dove godrete di una spettacolare vista sul lago.

Se si desidera, si può anche aggiungere la visita a “Villa Carlotta”, una delle più celebri ville sul lago e al suo magnifico giardino botanico e/o il paese di Varenna.

Nel pomeriggio, rientro a Milano.

– Como, visita guidata del centro storico durante la quale vedrete il Duomo e il Broletto, e le strade del centro storico

– Bellagio (in primavera ed estate) il paesino è considerato la perla del lago, visiteremo i vicoli stretti, vedrete caratteristici negozi, in autunno si può visitare Brunate, raggiungibile con la funicolare dall’alto della collina godrete di una splendida visita sul lago.

L’escursione si intende per essere realizzata con auto o bus con conducente con regolare licenza. In ogni caso si può anche prendere in considerazione il treno per andare da Milano a Como. Possiamo studiare insieme la soluzione che maggiormente si adatta alle vostre esigenze.

Da concordare

8 ore

La durata può essere influenzata dalle condizioni di traffico.

22,40 euro a persona per il biglietto open del traghetto

5,50 euro a persona biglietto di andata e ritorno per la funiculare per Brunate

15,00 euro a person biglietto d’ingresso a villa Carlotta ed i suoi giardini

6,50 euro a persona biglietto d’ingresso per i giardini di villa Melzi d’Eril

Ci potrebbero essere riduzioni per Seniors (over 65 anni) e bambini (più giovani di 12 anni)

Gli ospiti possono scegliere di visitare solo i luoghi di loro interesse.


Che cosa vi serve durante la visita

– Scarpe comodo

– Per visitare l’interno dei luoghi di culto, occorre avere un abbigliamento adeguato (no T-shirts o abiti senza maniche, gonne e pantaloni lunghi fino al ginocchio), si consiglia di portare con se una sciarpa o scialle per eventualmente coprirsi nel caso di necessità.

“Che un Dio ci sia, quando si guarda il cielo del lago di Como, è evidente.”

Robin Williams

Vi prego di scrivermi se avete delle particolari richieste e se desiderate avere un preventivo.

Scrivetemi
paola@raverdino.it
+39 3471502956