Milano, la città che sale

Le nuove architetture a Milano

Durante questo itinerario visiteremo insieme il lato più innovativo di Milano, fatto di grattacieli realizzati da architetti internazionalmente noti, aree pedonalizzate, luoghi d’incontro, parchi.

Questa Milano che sale ha due poli: Porta Nuova e City Life. I due quartieri non sono l’uno accanto all’altro, ma la linea della metropolitana li collega, in una visita che fa percepire il respiro del terzo millennio.

Nel quartiere di Porta Nuova, che in realtà unisce tre diverse aree della città, i grattacieli che attirano maggiormente l’attenzione sono il così detto “Bosco Verticale” di Stefano Boeri, ma qui si può ammirare anche la torre Unicredit di Cesar Pelli, che ha anche progettato il cuore della zona: piazza Gae Aulenti. In quest’area in realtà qualcosa del passato è rimasto, è Corso Como, con i suoi negozi, ristoranti e bar, e Porta Garibaldi.

Il quartiere di City Life è stato edificato dove un tempo c’era la Fiera di Milano adesso ci sono altri grattacieli, realizzati da grandi nomi dell’architettura contemporanea come Zaha Hadid, Arata Isozaki e Daniel Liebeskin, con attorno gli avveniristici complessi residenziali, un rilassante parco e un centro commerciale avveniristico.

– Quartiere di Porta Nuova

– Quartiere di City Life

L’ordine dell’itinerario può variare per far fronte agli orari di ingresso.

L’itinerario può essere flessibile seguendo le vostre preferenze, vi prego di contattarmi per richieste particolari.

L’itinerario è pensato per essere realizzato a piedi. Per spostarsi da Porta Nuova a City Life si può utilizzare il taxi o la metropolitana.

Su richiesta posso procurarvi un auto o bus con autista con regolare licenza.

Da concordare.

E’ possibile l’incontro al vostro albergo, se si trova nel centro storico. Se l’albergo è più lontano, va concordato.

Posso anche incontrarvi all’aereoporto con un costo extra. Transfer da e per l’aereoporto può essere fornito con auto o bus con conducente con regolare licenza.

3 ore

2.00 euro a persona per il biglietto ATM per metropolitana.


Che cosa vi serve durante la visita

– Scarpe comode

Ci sono città di evidente bellezza che si danno a tutti, e altre segrete che amano essere scoperte. Milano appartiene a questa specie, al punto che riesce difficile stabilire le ragioni del suo fascino (…). Io credo che esso consista anzitutto nella sua “classe”, né più né meno come avviene per certe donne che ci colpiscono per il loro portamento, anche se belle non sono, e neppure truccate”

Carlo Castellaneta

Vi prego di scrivermi se avete delle particolari richieste e se desiderate avere un preventivo.

Scrivetemi

paola@raverdino.it

+39 3471502956